impossibilità di agire

impossibilità di agire
невозможность действовать

Italiano-russo Law Dictionary.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Смотреть что такое "impossibilità di agire" в других словарях:

  • impossibilità — s.f. [dal lat. tardo impossibilĭtas atis ]. 1. [condizione di ciò che non è possibile: l i. di un accordo ] ▶◀ impraticabilità, inattuabilità, irrealizzabilità. ◀▶ attuabilità, fattibilità, possibilità, praticabilità, realizzabilità. 2. (estens.) …   Enciclopedia Italiana

  • asfissia — a·sfis·sì·a s.f. 1. TS med. mancato o ridotto apporto di ossigeno ai tessuti, causato da impossibilità di assumere l ossigeno atmosferico (ad es. perché la composizione dell aria è alterata) o da condizioni patologiche dell apparato respiratorio… …   Dizionario italiano

  • sbarazzarsi — sba·raz·zàr·si v.pronom.intr. CO 1. liberarsi di qcs. di scomodo o inutile: sbarazzarsi di vecchi fogli, delle scatole vuote Sinonimi: disfarsi. 2. liberarsi della presenza fastidiosa o inopportuna di qcn.: finalmente ci siamo sbarazzati di quel… …   Dizionario italiano

  • combattimento — /kombat:i mento/ s.m. [der. di combattere ]. 1. [il combattere, anche fig.] ▶◀ battaglia, lotta, (lett.) pugna, scontro, (lett.) tenzone. ↓ contrasto. 2. (sport.) a. [nel pugilato, nella lotta e sim., l incontrarsi dei due contendenti]… …   Enciclopedia Italiana

  • immobilizzare — /im:obili dz:are/ v. tr. [dal fr. immobiliser ]. 1. a. [costringere a stare immobile, anche fig.: il terrore lo immobilizzò ; lo sciopero ha immobilizzato i trasporti ] ▶◀ bloccare, fermare. ↑ paralizzare. ◀▶ liberare, sbloccare. b. [impedire i… …   Enciclopedia Italiana

  • incapacità — s.f. [dal lat. tardo incapacitas atis ]. 1. [il fatto di essere incapace: confesso la mia i. ] ▶◀ impotenza. ◀▶ capacità, potenza, potere. 2. [mancanza di attitudine e di abilità nello svolgere le proprie mansioni: l i. di quell operaio è… …   Enciclopedia Italiana

  • facoltà — fa·col·tà s.f.inv. 1a. AU ciascuna delle capacità umane che permettono di intendere e di agire: facoltà visiva, uditiva; facoltà mentali; di astrazione, di giudizio; le facoltà umane, naturali; le facoltà dello spirito; facoltà di sentire, di… …   Dizionario italiano

  • materiale — [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia ]. ■ agg. 1. [della materia, fatto di materia, detto di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano un estensione spaziale: entità m. ] ▶◀ concreto, corporeo, fisico, reale, sensibile …   Enciclopedia Italiana

  • metafora —    metàfora    (s.f.) Nelle teorie linguistiche classiche la metafora è un proble­ma di linguaggio per cui un espressione linguistica (di solito letteraria o poetica) è caratterizzata da una o più parole che appartengono ad un certo contesto e… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • contraddizione — s. f. opposizione, contrapposizione, contrasto, contrarietà □ smentita, negazione, replica, confutazione □ antilogia, antinomia, antitesi □ assurdità, controsenso, inconseguenza, incoerenza CONTR. concordia, coesione □ approvazione, accettazione …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione


Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»